Dopo il successo stratosferico di MOKA, lavorammo per un paio di anni (si lavora sempre per la gloria e quindi nei ritagli di tempo) ad un nuovo corto, che vide faticosamente la luce nel 2008. Molto più ambizioso del primo, molto più difficile, più lungo, pieno di sfide tecniche fu un vero travaglio.
Contrariamente a Moka, the LAB è stato per noi un viaggio mentale, pieno di simboli di difficile leggibilità, senza le note ironiche-comiche del precedente. Come spesso accade nelle opere seconde, the LAB non ebbe lo stesso successo del cortometraggio di esordio, ma ciò non ci impedì di entrare nella triade di finalisti ai Nastri d’Argento 2008, di raccogliere un bel Premio Bosh sul palco del Giffoni Film Festival, una menzione al GEnova Film Festival X-science e un mare di partecipazioni.
(complimenti a Maurizio De Rienzo del sindacato giornalisti cinematografici che individuò la pietra dei 7 spigoli di Cuzco nel muro del corto)
Dopo questo cortometraggio ci fermammo. L’impegno, sia economico che di tempo, era gravoso. La TroppArt cominciava a lavorare molto e in più io e Mariano ci separammo, non senza smettere di collaborare però.
In cantiere però c’è sempre qualcosa…..
Sempre per puro vanto segue la lista dei premi e partecipazioni
Category: |
Cortometraggi, Shortmovies |